Cub Formazione
Disarmiamo l’Europa – Prima che sia troppo tardi!
"Disarmiamo l’Europa – Prima che sia troppo tardi!"
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più urgenti ...del nostro tempo: la corsa al riarmo in Europa e le sue implicazioni sociali, politiche e sindacali.
Ne parliamo con:
Una riflessione necessaria sulla militarizzazione del continente, le conseguenze per i lavoratori e le alternative possibili per una politica di pace.
Facebook: https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram: https://www.instagram.com/cubnazionale/[+] Mostra di più

Now Playing
"Disarmiamo l’Europa – Prima che sia troppo tardi!"
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più urgenti ...del nostro tempo: la corsa al riarmo in Europa e le sue implicazioni sociali, politiche e sindacali.
Ne parliamo con:
Una riflessione necessaria sulla militarizzazione del continente, le conseguenze per i lavoratori e le alternative possibili per una politica di pace.
Facebook: https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram: https://www.instagram.com/cubnazionale/[+] Mostra di più

Now Playing
Insieme a esperti del mondo legale e sindacale, analizziamo le ingerenze governative che cercano di limitare lo sciopero – in particolare nel settore dei trasporti – e il ruolo controverso della Commissione di Garanzia. Approfondiamo inoltre le criticità dell’attuale normativa, come l’Articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori, che di fatto penalizza i sindacati di base escludendoli dalla rappresentanza.
Parliamo dell’importanza di garantire una reale rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e della necessità di rafforzare la consapevolezza sui rapporti di forza, per difendere i diritti dei lavoratori da un progressivo processo di erosione.
Conduce il giornalista Max Rigano.
0:01 - 2:32: Introduzione: Diritto di sciopero e rappresentanza
2:32 - 4:20: Diritto di sciopero: Fondamento democratico e diritto costituzionale
4:20 - 8:19: Attacchi politici e gerarchia delle fonti
8:19 - 9:48: Censura delle precettazioni e ruolo della Commissione di Garanzia
9:48 - 16:03: Rappresentanza sindacale: Vulnus normativo e importanza
16:03 - 36:08: Sindacati di base vs. sindacati confederali: Ragioni della nascita
36:08 - 39:49: Art. 19 Statuto dei Lavoratori: Modifica e conseguenze
39:49 - 41:38: Ruolo cruciale delle rappresentanze sindacali: Diritti collettivi e individuali
41:38 - 58:52: Esclusione dei lavoratori e mancanza di partecipazione
58:52 - 1:01:38: Consapevolezza dei rapporti di forza e coscienza di classe: Elementi necessari
1:01:38 - 1:02:39: Iniziativa politica e sindacale: Necessità di un impegno maggiore[+] Mostra di più

Now Playing
Il rinnovo del CCNL Logistica: pochi soldi e molta fatica
L'intervista tratta le *pessime condizioni lavorative nel settore ...
L'intervista tratta le *pessime condizioni lavorative nel settore logistico italiano* , caratterizzate da sfruttamento, sottopagamento e precariato, soprattutto per i lavoratori migranti.
Si discute del recente rinnovo contrattuale nazionale, giudicato ...insufficiente dai sindacati di base, e delle pratiche illegali diffuse come l'utilizzo di cooperative per eludere le norme sul lavoro.
Viene inoltre analizzato *il ruolo dei sindacati* , evidenziando la critica situazione di alcuni lavoratori, e la necessità di una maggiore lotta sindacale per contrastare lo sfruttamento.
Infine, si tocca il *tema dell'automazione* e del suo *impatto sul lavoro* , con esempi tratti dall'esperienza di Amazon.
con
Marco Veruggio Saggista di economia, sindacato e politica. Esperto di logistica
Maurizio Fratus, Segretario CUB Trasporti
Walter Montagnoli, Segretario nazionale CUB
modera
Max Rigano, Giornalista
- *Introduzione* (0:00 - 0:46)
- *Realtà del Settore Logistico* (0:46 - 2:07)
- *Cooperative e Diritti dei Lavoratori* (2:07 - 7:24)
- *Sindacati e Contrattazione* (7:24 - 15:05)
- *Criticità del Contratto* (15:05 - 24:00)
- *Sfruttamento e controllo del lavoro* (24:00 - 28:00)
- *Tecnologia come strumento di sfruttamento* (28:00 - 41:15)
- *Stagnazione sociale e ruolo dei sindacati* (41:15 - 42:51)
- *Conclusioni e Prospettive* (42:22 - 49:40)
http://www.cub.it[+] Mostra di più
Si discute del recente rinnovo contrattuale nazionale, giudicato ...insufficiente dai sindacati di base, e delle pratiche illegali diffuse come l'utilizzo di cooperative per eludere le norme sul lavoro.
Viene inoltre analizzato *il ruolo dei sindacati* , evidenziando la critica situazione di alcuni lavoratori, e la necessità di una maggiore lotta sindacale per contrastare lo sfruttamento.
Infine, si tocca il *tema dell'automazione* e del suo *impatto sul lavoro* , con esempi tratti dall'esperienza di Amazon.
con
Marco Veruggio Saggista di economia, sindacato e politica. Esperto di logistica
Maurizio Fratus, Segretario CUB Trasporti
Walter Montagnoli, Segretario nazionale CUB
modera
Max Rigano, Giornalista
- *Introduzione* (0:00 - 0:46)
- *Realtà del Settore Logistico* (0:46 - 2:07)
- *Cooperative e Diritti dei Lavoratori* (2:07 - 7:24)
- *Sindacati e Contrattazione* (7:24 - 15:05)
- *Criticità del Contratto* (15:05 - 24:00)
- *Sfruttamento e controllo del lavoro* (24:00 - 28:00)
- *Tecnologia come strumento di sfruttamento* (28:00 - 41:15)
- *Stagnazione sociale e ruolo dei sindacati* (41:15 - 42:51)
- *Conclusioni e Prospettive* (42:22 - 49:40)
http://www.cub.it[+] Mostra di più

Now Playing
Russia-Ucraina e Medio-Oriente nella grande guerra
webinar Russia-Ucraina e Medio -Oriente nella grande guerra con ...
webinar
Russia-Ucraina e Medio -Oriente nella grande guerra
con
Pier Luigi Fagan
studioso indipendente
di complessità e geopolitica
modera
Renato Strumia
CUB - esponente del Comitato contro la guerra e chi la arma
Russia-Ucraina e Medio -Oriente nella grande guerra
con
Pier Luigi Fagan
studioso indipendente
di complessità e geopolitica
modera
Renato Strumia
CUB - esponente del Comitato contro la guerra e chi la arma

Now Playing
Ddl sicurezza: bloccare le lotte, colpire il dissenso
Ddl sicurezza: bloccare le lotte, colpire il dissenso ...
Ddl sicurezza: bloccare le lotte, colpire il dissenso
Intervengono
Eugenio Losco
Avvocato
Antonio Amoroso
Segretario Nazionale CUB
Maurizio Fratus
CUB Trasporti Milano
modera
Max Rigano, giornalista
Intervengono
Eugenio Losco
Avvocato
Antonio Amoroso
Segretario Nazionale CUB
Maurizio Fratus
CUB Trasporti Milano
modera
Max Rigano, giornalista

Now Playing
La guerra infinita di Israele nel medio oriente
Intervengono
Paolo Ferrero già VicePresidente Sinistra ...
Intervengono
Paolo Ferrero
già VicePresidente Sinistra Europea
Khader Tamini
Presidente comunità palestinese Lombardia
modera
Max Rigano, giornalista
già VicePresidente Sinistra Europea
Presidente comunità palestinese Lombardia
modera

Now Playing
NODI DELL' EUROPA: PATTO DI STABILITA', POLITICHE ...
Intervengono ROBERTO ROMANO economista Renato Strumia CUB - ...
Intervengono
ROBERTO ROMANO
economista
Renato Strumia
CUB - esponente del Comitato contro la guerra e chi la arma
modera
Biagio Longo
giornalista
ROBERTO ROMANO
economista
Renato Strumia
CUB - esponente del Comitato contro la guerra e chi la arma
modera
Biagio Longo
giornalista
cub