Cub Formazione
Contro la guerra, il riarmo, le spese militari 🟥 Verso lo sciopero del 20 giugno
🟥 Verso lo sciopero del 20 giugno
Mentre la spesa militare cresce e la guerra diventa normalità, occorre alzare la voce.
Serve un'altra direzione, fatta ...di giustizia sociale, disarmo e solidarietà.
🎯 Perché scioperare contro la guerra?
💣 Cosa si nasconde dietro il riarmo?
⚠️ Qual è il ruolo dell’Italia nei conflitti globali?
Ne parliamo con:
👤 Alessandro Marescotti – Presidente della rete PeaceLink
👤 Pier Luigi Fagan – Studioso di Geopolitica e Complessità
🌐 Vai sul nostro sito 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/6537781416820736[+] Mostra di più

Now Playing
Contro la guerra, il riarmo, le spese militari 🟥 Verso ...
Contro la guerra, il riarmo, le spese militari 🟥 Verso lo ...
Contro la guerra, il riarmo, le spese militari
🟥 Verso lo sciopero del 20 giugno
Mentre la spesa militare cresce e la guerra diventa normalità, occorre alzare la voce.
Serve un'altra direzione, fatta ...di giustizia sociale, disarmo e solidarietà.
🎯 Perché scioperare contro la guerra?
💣 Cosa si nasconde dietro il riarmo?
⚠️ Qual è il ruolo dell’Italia nei conflitti globali?
Ne parliamo con:
👤 Alessandro Marescotti – Presidente della rete PeaceLink
👤 Pier Luigi Fagan – Studioso di Geopolitica e Complessità
🌐 Vai sul nostro sito 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/6537781416820736[+] Mostra di più
🟥 Verso lo sciopero del 20 giugno
Mentre la spesa militare cresce e la guerra diventa normalità, occorre alzare la voce.
Serve un'altra direzione, fatta ...di giustizia sociale, disarmo e solidarietà.
🎯 Perché scioperare contro la guerra?
💣 Cosa si nasconde dietro il riarmo?
⚠️ Qual è il ruolo dell’Italia nei conflitti globali?
Ne parliamo con:
👤 Alessandro Marescotti – Presidente della rete PeaceLink
👤 Pier Luigi Fagan – Studioso di Geopolitica e Complessità
🌐 Vai sul nostro sito 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
🎙️ Nuovo allo streaming o vuoi migliorare? Dai un'occhiata a StreamYard e ottieni uno sconto di $10! 😍 https://streamyard.com/pal/d/6537781416820736[+] Mostra di più

Now Playing
Gaza, Palestina: a che punto è la notte? 🟥 In marcia ...
Gaza, Palestina: a che punto è la notte? 🟥 In marcia verso lo ...
Gaza, Palestina: a che punto è la notte?
🟥 In marcia verso lo sciopero del 20 giugno
Una puntata speciale dedicata alla crisi umanitaria e politica in Palestina e al ruolo del ...sindacalismo di base nella costruzione di una mobilitazione internazionale, solidale e dal basso.
✊ Perché uno sciopero politico?
🌍 Che legame c’è tra la lotta dei lavoratori e il diritto dei popoli alla libertà?
🗓️ Cosa significa scendere in piazza il 20 giugno?
Ne parliamo con:
👤 Valentina Paze – Docente di filosofia politica, Università di Torino
👤 Paolo Ferrero – Già vicepresidente della Sinistra Europea
🎤 Modera: Max Rigano – Giornalista
🌐 Vai sul nostro sito 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base[+] Mostra di più
🟥 In marcia verso lo sciopero del 20 giugno
Una puntata speciale dedicata alla crisi umanitaria e politica in Palestina e al ruolo del ...sindacalismo di base nella costruzione di una mobilitazione internazionale, solidale e dal basso.
✊ Perché uno sciopero politico?
🌍 Che legame c’è tra la lotta dei lavoratori e il diritto dei popoli alla libertà?
🗓️ Cosa significa scendere in piazza il 20 giugno?
Ne parliamo con:
👤 Valentina Paze – Docente di filosofia politica, Università di Torino
👤 Paolo Ferrero – Già vicepresidente della Sinistra Europea
🎤 Modera: Max Rigano – Giornalista
🌐 Vai sul nostro sito 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base[+] Mostra di più

Now Playing
🔵 Rafforziamo i nostri diritti: 5 SÌ per cambiare davvero
"Rafforziamo i nostri diritti: 5 SÌ per cambiare davvero" Una ...
"Rafforziamo i nostri diritti: 5 SÌ per cambiare davvero"
Una puntata fondamentale per chi crede che i diritti non si difendano solo a parole.
Il referendum può restituire voce ai lavoratori e ...ribaltare decenni di leggi che hanno indebolito chi lavora.
Cosa c’è in gioco davvero?
Cosa dicono i quesiti?
E perché serve il SÌ su tutti e cinque?
Ne parliamo con:
👤 Pino Marziale – Avvocato giuslavorista
👤 Francesco Aufieri – Segretario organizzazione CGIL Milano
👤 Antonio Amoroso – Segreteria Nazionale CUB
🎤 Modera: Max Rigano – Giornalista
🌐 Vai sul nostro sito web 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascoltala su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/[+] Mostra di più
Una puntata fondamentale per chi crede che i diritti non si difendano solo a parole.
Il referendum può restituire voce ai lavoratori e ...ribaltare decenni di leggi che hanno indebolito chi lavora.
Cosa c’è in gioco davvero?
Cosa dicono i quesiti?
E perché serve il SÌ su tutti e cinque?
Ne parliamo con:
👤 Pino Marziale – Avvocato giuslavorista
👤 Francesco Aufieri – Segretario organizzazione CGIL Milano
👤 Antonio Amoroso – Segreteria Nazionale CUB
🎤 Modera: Max Rigano – Giornalista
🌐 Vai sul nostro sito web 👉 http://www.cub.it
📺 Guarda la puntata su YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascoltala su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/[+] Mostra di più

Now Playing
🟡 SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA GRANDE CRISI? Dazi, finanza ...
"SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA GRANDE CRISI? Dazi, finanza e ...
"SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA GRANDE CRISI?
Dazi, finanza e redistribuzione del reddito"
In un mondo attraversato da tensioni economiche crescenti, guerre commerciali, precarietà strutturale e speculazione finanziaria, ci chiediamo: stiamo per ...entrare in una nuova crisi globale?
Parliamo di:
🔸 Dazi e scenari geopolitici
🔸 Politiche fiscali e redistribuzione
🔸 Rischi sistemici della finanza globale
Lo facciamo con:
👤 Roberto Romano – Economista
👤 Renato Strumia – Segreteria Nazionale CUB
👤 Max Rigano – Giornalista
🌐 Vai sul nostro sito web 👉 http://www.cub.it
📌 Iscriviti al canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast anche su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
00:00-02:00: Strategia Trump, Dazi e Ascesa Cina/BRICS
02:00-06:00: Declino Europa, Austerità e Dumping Sociale
06:00-11:00: Potere Cina vs Vulnerabilità USA/Europa
11:00-12:15: Europa: Ricerca Militare, Fragilità Sociale
12:15-17:00: Crisi Globale, Nazionalismi e Rischio Conflitto in Europa
17:00-21:30: Politiche Green/Industriali, Occasione Persa Europa
21:30-22:35: Palestina e Appello Finale per Pace[+] Mostra di più
Dazi, finanza e redistribuzione del reddito"
In un mondo attraversato da tensioni economiche crescenti, guerre commerciali, precarietà strutturale e speculazione finanziaria, ci chiediamo: stiamo per ...entrare in una nuova crisi globale?
Parliamo di:
🔸 Dazi e scenari geopolitici
🔸 Politiche fiscali e redistribuzione
🔸 Rischi sistemici della finanza globale
Lo facciamo con:
👤 Roberto Romano – Economista
👤 Renato Strumia – Segreteria Nazionale CUB
👤 Max Rigano – Giornalista
🌐 Vai sul nostro sito web 👉 http://www.cub.it
📌 Iscriviti al canale YouTube 👉 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast anche su Spotify 👉 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Facebook 👉 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram 👉 https://www.instagram.com/cubnazionale/
00:00-02:00: Strategia Trump, Dazi e Ascesa Cina/BRICS
02:00-06:00: Declino Europa, Austerità e Dumping Sociale
06:00-11:00: Potere Cina vs Vulnerabilità USA/Europa
11:00-12:15: Europa: Ricerca Militare, Fragilità Sociale
12:15-17:00: Crisi Globale, Nazionalismi e Rischio Conflitto in Europa
17:00-21:30: Politiche Green/Industriali, Occasione Persa Europa
21:30-22:35: Palestina e Appello Finale per Pace[+] Mostra di più

Now Playing
🟡 Referendum: 5 SÌ per i diritti
In questa puntata parliamo del referendum promosso per restituire ...
In questa puntata parliamo del referendum promosso per restituire potere ai lavoratori e difendere i diritti messi sotto attacco da anni di leggi sbagliate e compromessi al ribasso.
Cosa prevedono i ...quesiti? Perché votare SÌ?
Qual è la posta in gioco per chi lavora?
Ne discutiamo con:
👤 Renato Strumia – Segreteria Nazionale CUB
👤 Simone Bisacca – Avvocato giuslavorista
🌐Visita il nostro sito web 👉🏻 https://cub.it/
📌 Iscriviti al canale Youtube qui 👉🏻 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta tutti gli episodi su Spotify 👉🏻 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Facebook 👉🏻 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram 👉🏻 https://www.instagram.com/cubnazionale/
#SenzaFiltriCUB #ReferendumLavoro #5SìPerIDiritti #CubNazionale #dirittilavoratori #giustiziasociale
0:00 - 1:00 Introduzione e Presentazione Ospiti •
1:00 - 5:00 Primo Referendum: Abrogazione parte del Jobs Act sui Licenziamenti Illegittimi
5:00 - 8:00 Secondo Referendum: Abrogazione tetto indennizzo licenziamenti illegittimi per consentire al giudice di tarare il risarcimento.
8:00 - 15:00 Obiezioni ai Referendum sui Licenziamenti e risposte.
15:00 - 23:00 Terzo Referendum: Contrasto all'Abuso dei Contratti a Termine
23:00 - 28:00 Quarto Referendum: Responsabilità dell'Appaltatore per Danni sul Lavoro
28:00 - 35:00 Quinto Referendum: Riduzione dei Tempi per la Cittadinanza
35:00 - Fine Considerazioni Finali: Importanza del Quorum per la validità dei referendum e invito alla partecipazione al voto.[+] Mostra di più
Cosa prevedono i ...quesiti? Perché votare SÌ?
Qual è la posta in gioco per chi lavora?
Ne discutiamo con:
👤 Renato Strumia – Segreteria Nazionale CUB
👤 Simone Bisacca – Avvocato giuslavorista
🌐Visita il nostro sito web 👉🏻 https://cub.it/
📌 Iscriviti al canale Youtube qui 👉🏻 https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta tutti gli episodi su Spotify 👉🏻 https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 Seguici su:
Facebook 👉🏻 https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram 👉🏻 https://www.instagram.com/cubnazionale/
#SenzaFiltriCUB #ReferendumLavoro #5SìPerIDiritti #CubNazionale #dirittilavoratori #giustiziasociale
0:00 - 1:00 Introduzione e Presentazione Ospiti •
1:00 - 5:00 Primo Referendum: Abrogazione parte del Jobs Act sui Licenziamenti Illegittimi
5:00 - 8:00 Secondo Referendum: Abrogazione tetto indennizzo licenziamenti illegittimi per consentire al giudice di tarare il risarcimento.
8:00 - 15:00 Obiezioni ai Referendum sui Licenziamenti e risposte.
15:00 - 23:00 Terzo Referendum: Contrasto all'Abuso dei Contratti a Termine
23:00 - 28:00 Quarto Referendum: Responsabilità dell'Appaltatore per Danni sul Lavoro
28:00 - 35:00 Quinto Referendum: Riduzione dei Tempi per la Cittadinanza
35:00 - Fine Considerazioni Finali: Importanza del Quorum per la validità dei referendum e invito alla partecipazione al voto.[+] Mostra di più

Now Playing
🔴 Disarmiamo l’Europa – Prima che sia troppo tardi!
🎙️ Senza Filtri - Podcast LIVE CUB | Episodio 2 📅 03 aprile - ore ...
🎙️ Senza Filtri - Podcast LIVE CUB | Episodio 2
📅 03 aprile - ore 18:00
"Disarmiamo l’Europa – Prima che sia troppo tardi!"
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più pressanti ...del nostro tempo: la corsa al riarmo in Europa e le sue implicazioni sociali, politiche e sindacali.
Ne parliamo con:
👤 Renato Strumia – Segreteria Nazionale CUB
👤 Francesco Vignarca – Coordinatore campagne della Rete Pace e Disarmo
Una riflessione necessaria sulla militarizzazione del continente, le conseguenze per i lavoratori e le alternative possibili per una politica di pace.
📌 Iscriviti al canale Youtube qui 👉🏻https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast della Cub "SENZA FILTRI" su SPOTIFY 👉🏻https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 SEGUICI SU:
Facebook: https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram: https://www.instagram.com/cubnazionale/
0:11 - 1:59: Rearm Europe: Annuncio e Politica
1:59 - 7:55: Finanziamenti, Critica Piano e Vantaggi Industria
8:26 - 11:33: Militarizzazione UE e Trend Spesa Storico
12:13 - 14:49: Produzione Armi, Export e Speculazione
14:49 - 21:11: Critiche Econ/Fin, Mito Russia, Minacce Reali
21:11 - 26:47: Alternative: Esercito Comune e Riconversione
26:47 - 40:18: Discussione Finale su Riconversione e Produrre per la Vita
40:18 - 40:41: Chiusura e Saluti[+] Mostra di più
📅 03 aprile - ore 18:00
"Disarmiamo l’Europa – Prima che sia troppo tardi!"
In questa puntata affrontiamo uno dei temi più pressanti ...del nostro tempo: la corsa al riarmo in Europa e le sue implicazioni sociali, politiche e sindacali.
Ne parliamo con:
👤 Renato Strumia – Segreteria Nazionale CUB
👤 Francesco Vignarca – Coordinatore campagne della Rete Pace e Disarmo
Una riflessione necessaria sulla militarizzazione del continente, le conseguenze per i lavoratori e le alternative possibili per una politica di pace.
📌 Iscriviti al canale Youtube qui 👉🏻https://www.youtube.com/@cub_confederazioneunitaria
🎧 Ascolta il podcast della Cub "SENZA FILTRI" su SPOTIFY 👉🏻https://open.spotify.com/show/4C90SSVNfWesrA4ChYrOZD
🔃 SEGUICI SU:
Facebook: https://www.facebook.com/Cub.conf.unitaria.di.base
Instagram: https://www.instagram.com/cubnazionale/
0:11 - 1:59: Rearm Europe: Annuncio e Politica
1:59 - 7:55: Finanziamenti, Critica Piano e Vantaggi Industria
8:26 - 11:33: Militarizzazione UE e Trend Spesa Storico
12:13 - 14:49: Produzione Armi, Export e Speculazione
14:49 - 21:11: Critiche Econ/Fin, Mito Russia, Minacce Reali
21:11 - 26:47: Alternative: Esercito Comune e Riconversione
26:47 - 40:18: Discussione Finale su Riconversione e Produrre per la Vita
40:18 - 40:41: Chiusura e Saluti[+] Mostra di più

Now Playing
🟠 Diritto di sciopero e rappresentanza: quale democrazia?
🎧 In questa puntata del podcast "Senza Filtri" affrontiamo il ...
🎧 In questa puntata del podcast "Senza Filtri" affrontiamo il tema del diritto di sciopero e della rappresentanza sindacale in Italia, due pilastri fondamentali della democrazia oggi sempre più messi ...in discussione.
Insieme a esperti del mondo legale e sindacale, analizziamo le ingerenze governative che cercano di limitare lo sciopero – in particolare nel settore dei trasporti – e il ruolo controverso della Commissione di Garanzia. Approfondiamo inoltre le criticità dell’attuale normativa, come l’Articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori, che di fatto penalizza i sindacati di base escludendoli dalla rappresentanza.
Parliamo dell’importanza di garantire una reale rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e della necessità di rafforzare la consapevolezza sui rapporti di forza, per difendere i diritti dei lavoratori da un progressivo processo di erosione.
🎙️ Ospiti della puntata:
👤 Avv. Giuseppe “Pino” Marziale, esperto di diritto del lavoro e diritti civili
👤 Walter Montagnoli, Segretario Nazionale della CUB
👤 Antonio Amoroso, Segretario Nazionale della CUB
Conduce il giornalista Max Rigano.
0:01 - 2:32: Introduzione: Diritto di sciopero e rappresentanza
2:32 - 4:20: Diritto di sciopero: Fondamento democratico e diritto costituzionale
4:20 - 8:19: Attacchi politici e gerarchia delle fonti
8:19 - 9:48: Censura delle precettazioni e ruolo della Commissione di Garanzia
9:48 - 16:03: Rappresentanza sindacale: Vulnus normativo e importanza
16:03 - 36:08: Sindacati di base vs. sindacati confederali: Ragioni della nascita
36:08 - 39:49: Art. 19 Statuto dei Lavoratori: Modifica e conseguenze
39:49 - 41:38: Ruolo cruciale delle rappresentanze sindacali: Diritti collettivi e individuali
41:38 - 58:52: Esclusione dei lavoratori e mancanza di partecipazione
58:52 - 1:01:38: Consapevolezza dei rapporti di forza e coscienza di classe: Elementi necessari
1:01:38 - 1:02:39: Iniziativa politica e sindacale: Necessità di un impegno maggiore[+] Mostra di più
Insieme a esperti del mondo legale e sindacale, analizziamo le ingerenze governative che cercano di limitare lo sciopero – in particolare nel settore dei trasporti – e il ruolo controverso della Commissione di Garanzia. Approfondiamo inoltre le criticità dell’attuale normativa, come l’Articolo 19 dello Statuto dei Lavoratori, che di fatto penalizza i sindacati di base escludendoli dalla rappresentanza.
Parliamo dell’importanza di garantire una reale rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro e della necessità di rafforzare la consapevolezza sui rapporti di forza, per difendere i diritti dei lavoratori da un progressivo processo di erosione.
🎙️ Ospiti della puntata:
👤 Avv. Giuseppe “Pino” Marziale, esperto di diritto del lavoro e diritti civili
👤 Walter Montagnoli, Segretario Nazionale della CUB
👤 Antonio Amoroso, Segretario Nazionale della CUB
Conduce il giornalista Max Rigano.
0:01 - 2:32: Introduzione: Diritto di sciopero e rappresentanza
2:32 - 4:20: Diritto di sciopero: Fondamento democratico e diritto costituzionale
4:20 - 8:19: Attacchi politici e gerarchia delle fonti
8:19 - 9:48: Censura delle precettazioni e ruolo della Commissione di Garanzia
9:48 - 16:03: Rappresentanza sindacale: Vulnus normativo e importanza
16:03 - 36:08: Sindacati di base vs. sindacati confederali: Ragioni della nascita
36:08 - 39:49: Art. 19 Statuto dei Lavoratori: Modifica e conseguenze
39:49 - 41:38: Ruolo cruciale delle rappresentanze sindacali: Diritti collettivi e individuali
41:38 - 58:52: Esclusione dei lavoratori e mancanza di partecipazione
58:52 - 1:01:38: Consapevolezza dei rapporti di forza e coscienza di classe: Elementi necessari
1:01:38 - 1:02:39: Iniziativa politica e sindacale: Necessità di un impegno maggiore[+] Mostra di più
cub