Le mobilitazioni si terranno in diverse città italiane e continueremo ad aggiornare l’elenco delle piazze e dei luoghi di ritrovo man mano che le informazioni verranno confermate.
Rimanete collegati per tutti gli aggiornamenti: la partecipazione attiva di tutte e tutti è fondamentale per far sentire la voce dei lavoratori.
Nord:
Bergamo – ore 18:00, Prefettura Via Tasso
Torino – ore 10:30, Piazza Carlo Felice
Milano – ore 10:00, Piazzale Cadorna
Novara – ore 10:00, Piazza Matteotti
Cuneo – ore 10:00, Piazza Europa
Brescia – ore 10:00, Largo Formentone
Venezia – ore 10:00, Piazzale Lazzaro Giovannacci (Marghera)
Trieste – ore 10:00, Varco 4 del Porto
Genova – ore 8:00, Porto Varco Albertazzi
Imperia – ore 9:00, Piazza Calvi
Savona – ore 9:30, Piazza del Brandale
Centro:
Roma – ore 11:00, Piazza dei Cinquecento
Firenze – ore 9:00, Rotonda uscita A1 di Calenzano
Pisa – ore 9:00, Piazza XX Settembre
Livorno – ore 6:00, Porto Varco Valessini
Grosseto – ore 10:00, Piazza Rosselli
Civitavecchia – ore 9:30, Porto Molo Vespucci
Ancona – ore 16:00, Via Mattei “zona Marina Dorica”; 17:30, Mole Vanvitelliana
Sud e Isole:
Napoli – ore 9:30, Piazza Mancini
Salerno – ore 9:00, Varco Ponente
Benevento – ore 10:00, Via Napoli
Potenza – ore 9:30, Chiesa di Santa Maria (Piazza Aldo Moro)
Bari – ore 9:30, Molo San Nicola
Taranto – ore 9:00, Piazza della Vittoria
Cosenza – ore 17:30, Piazzale Loreto
Lecce – ore 10:00, Piazza Sant’Oronzo
Palermo – ore 10:00, Piazza Verdi
Catania – ore 10:00, Piazza Stesicoro
Ragusa – ore 10:00, Piazza Matteotti
Cagliari – ore 9:30, Piazza del Carmine
Verbania – dalle ore 17:00, da Palazzo Flaim (Intra) al Municipio di Pallanza