Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

L’impegno della Rete sindacale internazionale di solidarietà

Il segretario nazionale Cub Marcelo Amendola introduce il prossimo incontro della Rete sindacale internazionale di solidarietà che si riunirà per quattro giorni a Chianciano a partire dal prossimo 13 novembre per una comune lotta tesa a migliorare le condizioni di lavoro e di vita nei vari Paesi nel mondo. La rete inizia il suo percorso comune tredici anni fa e nel tempo si ampliata e strutturata arrivando ora a raccogliere poco meno di 15 milioni di lavoratori e lavoratrici nei diversi continenti.

“A Chianciano – spiega Amendola – pensiamo si possa lavorare per dare una voce comune che esprima un deciso no alle politiche di guerra nel mondo e alle discriminazioni nel mondo del lavoro e nella società, che vanno tutelati con scelte ambientali rispettose dei territori e delle condizioni di lavoro e di vita di tutti. 
Per questo a Chianciano come nei precedenti incontri sarà importante unire le forze e lavorare insieme sui temi del salario, della casa e nei diversi ambiti della vita sociale e di comunità. La Cub è parte integrante di questa Rete che unisce i sindacati liberi nel mondo, pensiamo infatti che unire le forze a livello internazionale sia il modo migliore per progredire insieme sulle lotte e le battaglie che accomunano le classi lavoratrici di tutte le latitudini.” 

👉🏻 Ascolta i due video in cui il segretario naz.le Cub parla del prossimo incontro di Chianciano e del ruolo della Rete sindacale internazionale nel mondo.

La Rete Sindacale Internazionale di Solidarieta e di Lotta

La Cub parte della Rete e le comuni battaglie dei lavoratori nel mondo

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.