All’insaputa di tutta l’opinione pubblica, gli aeroporti civili italiani vengono utilizzati per il trasporto di armi, mezzi di distruzione destinati a sostenere operazioni di morte, come quella attualmente in corso a Gaza, nella Palestina occupata illegalmente.
Evidentemente tali profitti “insanguinati” non possono essere messi a rischio, mentre lavoratori sono costretti a movimentare materiale pericoloso senza le dovute competenze e con misure di sicurezza inadeguate.
E quando un rappresentante dei lavoratori, come il rappresentante dei lavoratori, Luigi Borrelli, delegato di USB all’aeroporto di Brescia e RLS, denuncia questi traffici e si oppone al fatto che i lavoratori vengano obbligati a servire, loro malgrado, la macchina bellica imperialista, si cerca di metterlo a tacere con contestazioni, sanzioni e minacciandolo di licenziamento.
Luigi è reo di essere un delegato dalla parte dei lavoratori e dei movimenti di lotta contro le guerre imperialiste: il suo ruolo nel denunciare la movimentazione di missili e armi all’aeroporto di Brescia ha favorito la riuscita della manifestazione e dello sciopero del 25 giugno u.s., proprio in concomitanza con la movimentazione dell’ennesimo carico di armi. L’iniziativa di sciopero dei lavoratori è stata subito ostacolata dalla Commissione di Garanzia in quanto a sua detta non avrebbe rispettato le prescrizioni della norma sull’esercizio del diritto di sciopero (L.146/90) nei servizi essenziali!
Siamo all’assurdo e alla tragedia: in uno dei paesi più invischiati nel commercio dele armi da usare nelle guerre imperialiste, com’è l’ltalia, il trasporto di armi viene considerato un «servizio pubblico essenziale>.
La Cub Trasporti esprime la propria solidarietà a Luigi e a tutti gli altri lavoratori dell’aeroporto di Brescia, nonché a tutti gli altri lavoratori degli aeroporti civili, costretti a movimentare materiale bellico.
La Cub Trasporti richiede l’immediato ritiro di ogni sanzione nei confronti di chi si preoccupa della sicurezza sul lavoro e di chi lotta contro le guerre imperialiste, contro l’occupazione della Palestina e contro il genocidio a Gaza.
15.7.2025
CUB TRASPORTI Sede Legale Nazionale – Via Ponzio Cominio 56-00175 Roma -06.76960856 – Fax 06.76983007 pec: cub.romaeprovincia@legalmailit