Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA GRANDE CRISI?

Mercoledì 28 maggio ore 17, collegamento in diretta per il podcast su DAZI, FINANZA E REDISTRIBUZIONE DEL REDDITO, (accedi al canale youtube Cub nazionale)

Con l’economista Roberto Romano e Renato Strumia, Cub Nazionale.

 

SCARICA LE SLIDES “Capitalismo finanziario, oligarchia tecnologica e democrazia” – tratto da Roberto Romano, 2025, SIAMO ALLE SOGLIE DI UNA GRANDE CRISI?, MENABÒ.

Leggi anche “Salari, inflazione e il triangolo smarrito“, di Roberto Romano in ‘Sbilanciamoci’, 26 maggio 2025.

L’Italia, per la sua specializzazione produttiva – in particolare nel settore manifatturiero a medio-bassa tecnologia e nella filiera dell’energia importata – dovrà convivere con un’inflazione alla produzione più alta della media europea per diversi anni. Secondo Eurostat, nel 2022 l’inflazione alla produzione industriale italiana ha toccato picchi del +30%, contro una media UE del 25%.

Serve quindi una norma che colleghi i salari all’inflazione alla produzione, e non a quella importata, che andrebbe invece neutralizzata tramite misure pubbliche, possibilmente europee. Ma serve anche di più: servono beni pubblici “di merito” – sanità, istruzione, trasporti – che non possono essere lasciati al mercato. Come ricordava Paolo Sylos Labini, “il mercato è cieco rispetto all’equità”.

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.