![](https://cub.it/wp-content/uploads/2024/08/PRESIDIO13-fb2-768x1024.jpg)
Riuscitissimo il presidio delle precarie e dei precari della scuola di fronte all’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte. Presenti oltre un centinaio di colleghe e colleghe, in particolare gli/le idonei/e. sulla base del concorso del 2020.
L’Ufficio Scolastico Regionale ha ricevuto alcune colleghe e colleghi precari/e il che è di per sé positivo ma ha rifiutato di interloquire con la CUB.
In pratica l’USR ha deciso unilateralmente con quali sindacati interloquire senza tener conto della volontà delle colleghe e dei colleghi.
![](https://cub.it/wp-content/uploads/2024/08/presidio16-fb-tgr-1-768x1024.jpg)
Per la CUB il fatto di non essere annoverata fra i sindacati graditi alla controparte non è un problema, è nella capacità concreta di iniziativa e non sulla base del riconoscimento della controparte che si fa sindacato.
In ogni caso, come abbiamo rilevato, riteniamo un successo il fatto che un gruppo di colleghi sia stato ricevuto.
![](https://cub.it/wp-content/uploads/2024/08/presidio12-FB-1024x768.jpg)
Il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Dott. Stefano Suraniti ha garantito che lo scorrimento della graduatoria avverrà dopo che saranno terminate le operazioni per le Graduatorie Provinciali di Scuola e ha spiegato che non è stato possibile provvedere prima e che i colleghi sceglieranno la sede in primavera.
Il contingente da assumere rimane di 538 unità con decorrenza giuridica al 01/09/24 e economica 01/09/25.
I colleghi ancora in graduatoria saranno, a detta del Dott. Stefano Suraniti, comunque tutelati dal decreto legge che rende la loro graduatoria a scorrimento.
L’assemblea che si è tenuta alla fine dell’incontro ha deliberato nuove iniziative di lotta per la prossima settimana in particolare nei confronti della Regione Piemonte.
Torino, 30 agosto 2024
CUB SUR Torino