Ecologia Servizi Italia Srl: lavoratori sotto pressione e senza tutele
La Flaica Uniti CUB scende in piazza a San Nicola la Strada (CE)
Con questa mobilitazione, denunciamo la situazione insostenibile in cui versano gli operatori ecologici impiegati dalla società Ecologia Servizi Italia Srl con sede a Gricignano d’Aversa e addetti al servizio di raccolta nel Comune di San Nicola la Strada.
I lavoratori sono quotidianamente sottoposti a pressioni indebite, contestazioni pretestuose e minacce di licenziamento ogni volta che provano a far emergere i gravi problemi di sicurezza e la mancanza di attrezzature adeguate. Invece di garantire condizioni dignitose, l’azienda scarica sulle spalle degli operatori responsabilità e ricatti, arrivando perfino a forzare accordi informali per ridurre gli orari di lavoro stabiliti dal contratto.
Alle carenze strutturali si aggiunge l’assenza di spogliatoi, servizi igienici, docce e persino cassette di pronto soccorso sui mezzi. Inoltre, a diversi lavoratori viene applicato impropriamente il contratto del multiservizi, quando invece il riferimento corretto è il contratto nazionale di categoria Utilitalia per l’igiene ambientale.
Abbiamo già segnalato tutto agli enti competenti e continueremo a batterci contro queste inaccettabili violazioni. Per questo motivo venerdì 19 settembre, dalle ore 8:30 alle 13:30, terremo un presidio davanti al Comune di San Nicola la Strada per rivendicare dignità, sicurezza e il rispetto dei diritti contrattuali degli operatori ecologici.
Il segretario della Flaica Uniti CUB, Raffaele Docimo, che segue da vicino la vertenza, commenta:
“I lavoratori dell’igiene ambientale non possono essere lasciati soli davanti a soprusi e minacce. Pretendiamo mezzi sicuri, condizioni igieniche adeguate e l’applicazione del contratto di categoria. La nostra lotta continuerà finché non sarà garantito il rispetto pieno della legalità e della dignità di chi lavora – aggiunge – a nome della Flaica Cub Campania, invito lavoratrici, lavoratori e cittadinanza a partecipare numerosi al presidio del 19 settembre per sostenere la protesta e schierarsi al fianco degli operatori ecologici. Infine – conclude – sono lavoratori che ogni giorno si prendono cura del decoro delle strade e della vivibilità della città: è giusto che siano sostenuti da chi quelle strade le vive e le attraversa”.
Napoli, 17 settembre 2025
Flaica Uniti CUB Caserta