Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Cargo aeroportuale: accordi su DPI e domeniche, un’altra firma contro i lavoratori

Le Segreterie Nazionali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl hanno sottoscritto nuovi accordi con le aziende cargo aeroportuali sul lavaggio dei DPI e sulle maggiorazioni domenicali, senza consultare i lavoratori. Le intese, firmate in pieno agosto, prevedono solo un 10% in più per il lavoro domenicale e un risarcimento minimo sui DPI, contraddicendo impegni già presi a livello territoriale. In risposta, è stata proclamata una mobilitazione nazionale di CUB Trasporti con sciopero di 24 ore per il 26 settembre.

Di seguito il comunicato di CUB Trasporti del 7 agosto 2025:

SETTORE CARGO AEROPORTUALE: CgilCislUilUgl firmano per DPI e lavoro domenicale: UN’ALTRA INACCETTABILE STANGATA NON CI SONO PAROLE!

Un comunicato, che nel riquadro riportiamo, le Segreterie Nazionall di CgilCisIUilUgi comunicano di aver sottoscritto, con le società aeroportuali del settore Cargo, gli accordi sul lavaggio dei DPI e sulle maggiorazioni domenicali.

Come al solito, senza dare alcuna informazione ed effettuare una doverosa consultazione dei lavoratori, le Segreterie Nazionali di CgilCislUillUgl hanno comunicato in categoria la firma di un’altra inaccettabile stangata.

Questi accordi contraddicono quanto sottoscritto dalle stesse strutture territoriali di CgilCislUIIUgl in materia di DPI, in alcune aziende degli aeroporti di Orio al Serio, Malpensa e Linate.

Anche la decisione di sottoscrivere tale ennesima stangata, proprio il 6 agosto, non è casuale: in fretta e furia, in piena estate, hanno voluto “onorare” le pretese aziendali, per tentare di arginare le iniziative legali in atto e per provare a disinnescare le lotte in programma.

Gli accordi stabiliscono

  1. Una esigua maggiorazione domenicale di solo il 10%, da applicare esclusivamente sulle ore diurne. in una categoria che è obbligata a lavorare 2 o 3 domeniche al mese:
  2. Un ridicolo risarcimento di pochi spiccioli per il mancato lavaggio dei DPI, dopo che nel rinnovo del CCNL dell’Handling avevano già provato, senza riuscirci, a fermare i ricorsi avviati dai lavoratori.

QUESTI ACCORDI TENTANO DI FAVORIRE LE AZIENDE COLPENDO GLI INTERESSI DEI LAVORATORI

Le mobilitazioni non si fermano: SCIOPERO NAZIONALE IL 26.09.2025 DI 24 ORE

Roma, 07 agosto 2025

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.