Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Sciopero lavoratori Consulta aeroporti di Firenze e Pisa

CONTRARIAMENTE A QUANTO RIPORTATO DA MOLTE TESTATE ANCHE LA CUB è TRA I PROMOTORI DELLO SCIOPERO DI DOMANI NELL’AZIENDA CONSULTA OPERANTE A PISA E FIRENZE (AEROPORTI).

Comunicato Stampa Cub Trasporti Toscana

“La condizione lavorativa, e di vita, dei dipendenti provenienti dagli appalti aeroportuali non è delle migliori e per questo hanno proclamato lo sciopero in Consulta, negli scali di Firenze e Pisa, per la intera giornata del 6 Settembre. Non basta cambiare un contratto nazionale, dal multiservizi a quello dell’handling, se la tipologia dei turni rimane invariata (anche se il nuovo CCNL applicato nel comparto aeroportuale escluderebbe in partenza gli spezzati), se con un part time hai un orario che ti obbliga a due o più rientri. L’organizzazione del lavoro negli aeroporti si basa su tante teste e per poche ore, era tale quando i servizi di carico, scarico bagagli e pulizie vettori erano in appalto alla cooperativa e tali sono rimasti a conferma che le reinternalizzazioni di servizi se non cambiano la organizzazione del lavoro non sono una conquista.

La Cub ha scelto deliberatamente di indire lo sciopero nello stesso giorno delle altre sigle per rafforzare le rivendicazioni comuni alle quali aggiungiamo il lavaggio delle divise già oggetto di vertenze intraprese dalla Cub con sentenze favorevoli da parte della Magistratura.

Tanto maggiore sarà l’adesione tanto più grande sarà lo spazio di manovra per i sindacati, avremo forza per rivendicare turni non spezzati e un accordo economico di secondo livello. Non poche sono le responsabilità di Toscana aeroporti e delle associazioni datoriali, delle compagnie di volo che tendono a ottenere condizioni sempre migliori e a prezzi più bassi scaricando sui lavoratori dell’handlers carichi di lavoro insostenibili, orari spezzati e contratti part time senza adeguati investimenti negli strumenti di lavoro. Ora la parola passa ai lavoratori, le commissioni consiliari al Comune di Pisa tenutesi nelle ultime settimane hanno palesato una condizione di grande sofferenza nell’aeroporto e in particolare negli appalti e nel settore del carico e scarico bagagli, crescono passeggeri e fatturato ma le condizioni di vita e di lavoro sono sempre meno sostenibili. E’ ora di invertire la tendenza.”

Cosa fare se qualcosa non torna sulle buste paga

In questi giorni abbiamo ricevuto richieste di lavoratori che lamentano buste paga non corrispondenti alle ore effettivamente prestate.

Ci siamo interfacciati con Consulta e ottenuto una risposta.

In caso di problemi sulle buste paga ci sono due indirizzi ai quali rivolgersi con una e-mail segnalando i problemi:

segreteria@consulta.it 

roberta.tanzillo@aviapartner.aero

Per Pisa: Per la lettura delle buste paga e eventuali interventi presso lazienda rivolgersi direttamente ai delegati Cub (il servizio è gratuito e solo per gli iscritti) che faranno riferimento al consulente del lavoro e alla Cub provinciale.

Per Firenze: Dalle buste paga ad altre necessità il riferimento è questa email: Cubservizi.toscana@gmail.com

Per chi avesse problemi a interfacciarsi con lazienda (ci raccomandiamo di scrivere solo in caso di problematiche reali) potrà rivolgersi ai delegati Cub del Galilei o allindirizzo della Cub di Firenze

CUB TRASPORTI Toscana

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.