COMUNICATO STAMPA
Palermo, 16 Settembre 2025
Sciopero di 4 ore del personale AMAT Palermo Venerdì 19 Settembre 2025
Il sindacato CUB Trasporti Palermo comunica che per oggi, venerdì 19 settembre 2025, è stato indetto uno sciopero del personale dell’AMAT, che interesserà il trasporto pubblico locale nella fascia oraria dalle ore 11:00 alle ore 15:00.
Questa azione sindacale si inserisce all’interno di una vertenza avviata ufficialmente in data 2 dicembre 2024 e ancora oggi priva di risposte concrete da parte dell’Azienda. Dopo una prima mobilitazione con alta adesione, la protesta prosegue per chiedere il rispetto dei diritti dei lavoratori e il miglioramento delle condizioni generali del servizio.
Le richieste principali della vertenza sindacale includono:
1. Rinnovo della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente), strumento essenziale per la continuità lavorativa del personale.
2. Revisione delle condizioni di lavoro per il personale over 55, con attenzione particolare al turn-over e alla sostenibilità dei carichi di lavoro.
3. Abolizione dell’Art. 2 dell’accordo aziendale del 29 luglio 2005, che prevede penalità economiche di 80 euro per cambi turno consensuali.
4. Tutela legale per i lavoratori, finora ignorata nonostante ripetute richieste formali.
5. Fornitura e regolamentazione della massa vestiaria, ancora totalmente assente.
6. Condizioni di lavoro del personale della divisione Tram, sottoposto a turni eccessivamente prolungati e a condizioni igieniche non adeguate.
7. Climatizzazione nella sala PCC, spesso disattivata durante l’orario di servizio per “risparmio energetico”: chiediamo sistemi automatizzati e sostenibili.
8. Anticipo della 14ª mensilità per i dipendenti che anticipano il periodo di ferie, misura già adottata in molte realtà e che garantirebbe maggiore serenità in un contesto di aumento del costo della vita.
CUB Trasporti Palermo ribadisce che questa protesta non è solo una richiesta di riconoscimento economico ma un appello alla dignità professionale e alla sicurezza di lavoratori e utenti. Il trasporto pubblico non può essere efficiente se non si garantiscono condizioni di lavoro sicure, strumenti adeguati e una gestione aziendale responsabile e inclusiva.
Rinnoviamo l’invito ad AMAT Palermo e alle istituzioni competenti a intraprendere un confronto costruttivo, fondato sull’ascolto e sulla volontà di costruire un trasporto pubblico locale che sia sicuro, dignitoso e accessibile per tutti.
Con la mobilitazione del 19 settembre, i lavoratori alzano la voce non solo per sé stessi, ma per l’intera cittadinanza palermitana.
CUB Trasporti Palermo
Il Segretario Generale
Antonio Vitale