Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
[featured_image]
Download
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Download 0
  • Dimensioni file 140.90 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione Settembre 22, 2025
  • Ultimo aggiornamento Ottobre 25, 2025

Sciopero generale per Gaza, treni cancellati e porti bloccati

Sciopero generale per Gaza, treni cancellati e porti bloccati.

 

Per la giornata di oggi i sindacati di base hanno proclamato lo sciopero generale in

sostegno della popolazione della Striscia e della Global Sumud Flotilla. Coinvolti tutti i

settori, dal trasporto pubblico locale alle ferrovie, dalla scuola alla sanità. Manifestazioni

in almeno 75 città, tanti gli studenti in piazza

Si sta svolgendo in tutta Italia lo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a

sostegno della popolazione di Gaza e della Global Sumud Flotilla. La protesta riguarda

tutti i settori, dal trasporto pubblico locale, alle ferrovie, porti, scuole e servizi

pubblici. Manifestazioni in almeno 75 città, tanti gli studenti in piazza. A Genova bloccati

due varchi portuali, a Napoli ferme due funicolari. Nel Fiorentino, 'paralizzato' casello A1,

rallentamenti e blocchi a varco del porto di Livorno. A Torino binari occupati. Lo sciopero è

scattato alla mezzanotte e durerà fino alle ore 23. La mobilitazione nel trasporto marittimo

sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Per i trasporti locali previste le consuete

fasce di garanzia con modalità diversa da città a città.

 

In corteo a Torino bruciata foto Meloni con Netanyahu

Alcuni attivisti partecipanti al corteo pro Palestina partito da piazza Carlo Felice a Torino,

quando ha raggiunto piazza Graf, hanno bruciato la fotografia della premier Giorgia

Meloni insieme a quella del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. "I popoli in

lotta scrivono la storia, Intifada fino alla vittoria" hanno gridato i presenti. Sulle note di

"Bella ciao" i manifestanti hanno acceso fumogeni tra applausi e cori.

 

A Roma manifestanti in corteo verso Esquilino

È partito da piazzale dei Cinquecento, al termine del presidio statico cominciato alle 11, il

corteo per Gaza, nella giornata dello sciopero generale indetto dall'Usb. Decine di

migliaia i manifestanti che hanno raggiunto l'area davanti alla stazione Termini riempiendo

anche le vie limitrofe. La testa del corteo sta raggiungendo ora Santa Maria Maggiore e

proseguirà verso piazza Vittorio Emanuele.

 

Manifestazione per Gaza a Ravenna, bloccato il ponte mobile

Manifestazione per Gaza e la Palestina anche a Ravenna, partecipata soprattutto dagli

studenti. Il corteo ha invaso e bloccato per alcuni minuti il ponte mobile, una delle

infrastrutture più importanti della mobilità della città.

 

A Milano occupato il liceo Manzoni

"Oggi 22 settembre noi studentesse e studenti del liceo classico Manzoni blocchiamo la

nostra scuola. E lo facciamo in maniera differente dalle altre volte". Inizia così il

comunicato con cui il collettivo degli studenti della scuola milanese ha annunciato

l'occupazione che è "uno dei gesti più forti di cui disponiamo". Avviene non a caso nel

giorno dello sciopero e della manifestazione per Gaza e per la Palestina. "È

vergognosamente evidente - scrivono gli studenti - che al nostro governo risulti scomodo trovare nella fitta agenda scolastica, ma se è per questo anche nel dibattito pubblico, uno

spazio da dedicare a quanto sta avvenendo in Palestina. È più facile tacere,

strumentalizzare il dissenso e nel frattempo continuare sottobanco le operazioni di

esportazioni di armamenti e materiali ad uso bellico".

Studenti lanciano uova contro Ufficio scolastico Lazio

Gli studenti di alcuni licei romani hanno lanciato uova e altri oggetti contro la porta

dell'Ufficio scolastico regionale del Lazio. "Valditara non ci permette di parlare dentro le

scuole del genocidio di Gaza e noi ci riprendiamo i nostri spazi", urlano gli studenti. Tra gli

slogan, anche frasi contro la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale Anna Paola

Sabatini. Gli studenti hanno poi invaso Via Cavour diretti alla Stazione Termini per

congiungersi con gli altri manifestanti.

 

Adesione scuole a Catania, no disagi trasporti

A Catania non si registrano criticità particolari nel traffico viario e dei trasporti urbani nella

giornata di sciopero. In particolare, in occasione del lungo corteo organizzato partito dalla

centrale via Etnea, molte persone, tra cui giovani studenti, hanno utilizzato la

metropolitana. Sul fronte delle scuole, causa l'alta adesione alla giornata di sciopero,

tanto di docenti quanto di personale amministrativo iscritti ai sindacati di base, sono state

molte le lezioni 'saltate'. In diversi istituti scolastici cittadini e della provincia molti studenti

hanno inoltre disertato la giornata di studio 'sposando' le motivazioni della giornata di

mobilitazione e preferendo partecipare alla manifestazione.

(Segue, https://cub.it/wp-content/uploads/2025/09/tg24.sky_.it-Sciopero-generale-per-Gaza-treni-cancellati-e-porti-bloccati-DIRETTA.pdf)

RaiNews24

Ansa.it

Il Giorno

La Repubblica

Il Post

Il Mattino

Venezia Today

Giornale radio Rai3 (dal min. 3:15)

Today.it

Brescia Oggi

Il Fatto Quotidiano

La Stampa

 

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.