Comunicato Sindacale-Esito assembla 24.3.25
Un accordo ingiusto per i lavoratori: dilazione delle spettanze e penalizzazioni economiche.
Il 27 febbraio 2025 è stato firmato un accordo tra i sindacati confederali e la ditta uscente Ambrosiano in merito al pagamento delle spettanze di fine rapporto per i lavoratori impiegati nel cantiere GS Carrefour di Casella.
Tale accordo, purtroppo, penalizza i lavoratori favorendo l’azienda uscente, con la dilazione dei pagamenti in tre rate: lo stipendio di febbraio, una seconda tranche a marzo e il saldo finale a maggio.
Questa suddivisione ha causato gravi problemi economici ai lavoratori. Oltre a ritardare il pieno riconoscimento delle spettanze dovute, il pagamento frammentato ha avuto un impatto negativo sul trattamento integrativo, costringendo molti a restituire somme allo Stato (prendendo nel mese di febbraio stipendi da 500/600 euro) a causa del superamento della soglia di reddito di 15.000 euro. Se le spettanze fossero state erogate in un’unica soluzione, il peso di questa penalizzazione sarebbe stato meno gravoso.
La F. Cub di Genova ha denunciato l’iniquità di questo accordo, evidenziando come ancora una volta le scelte dei sindacati confederali (memore l’accordo sula malattia) abbiano favorito l’azienda piuttosto che i lavoratori.
Durante l’assemblea retribuita del 24 marzo, circa 50 lavoratori iscritti alla F.CUB di Genova hanno redatto delle diffide che sono state consegnate durante l’assemblea.
I lavoratori hanno espressamente richiesto alla F.CUB di Genova di trasmettere ufficialmente queste diffide tramite la PEC del sindacato, affinché la loro posizione venga formalizzata e tutelata. Le diffide sono state inviate sia alla nuova azienda LMM Logistic S.p.A. che al committente GS, per evitare che in futuro vengano presi accordi a nome dei lavoratori iscritti alla nostra organizzazione sindacale senza un esplicito consenso.
Ricordiamo che la FLAICA CUB aveva già richiesto all’azienda uscente il pagamento immediato delle spettanze, come previsto dalla legge, ma questa richiesta non è stata rispettata. Molti lavoratori, in difficoltà economica, sono stati costretti a richiedere anticipi alla nuova azienda tramite le nostre RSA, per far fronte a spese urgenti come mutui, bollette e per aiutare le proprie famiglie, indebitandosi e impegnandosi a restituire il prestito in rate dilazionate.
Questa situazione poteva e doveva essere evitata. La FLAICA CUB continuerà a lottare per il giusto riconoscimento economico dei lavoratori e a denunciare accordi ingiusti che li penalizzano. Non ci fermeremo finché non saranno garantiti i diritti di tutti.
Vogliamo anche rispondere a chi ha cercato di mettere in discussione il nostro ruolo, dicendo che “la FLAICA CUB non conta nulla” e invitando i lavoratori ad abbandonare il nostro sindacato. I lavoratori hanno già fatto una scelta chiara, e le diffide lo dimostrano.
La Cub continua a essere un punto di riferimento solido, impegnato a difendere i diritti dei lavoratori, senza piegarsi alle pressioni di chi vuole indebolirci.
Risposta al comunicato FILT CGIL, FIT-CISL e UILTRASPORTI
Abbiamo preso visione del comunicato diffuso dalle sigle sindacali FILT CGIL- FIT- CISL e UILTRASPORTI. Intendiamo precisare che la FLAICA CUB rappresenta la maggioranza assoluta dei lavoratori nel cantiere GS Carrefour di Casella, con circa 50 iscritti contro la decina appartenente ai sindacati confederali. La legge è chiara: i lavoratori non sono obbligati a sottostare ad accordi firmati da sindacati a cui non appartengono, specialmente quando la nostra sigla rappresenta la maggioranza e, di fatto, l’unica vera rappresentanza sindacale nel cantiere.
FILT CGIL, FIT-CISL e UIL TRASPORTI negano le loro responsabilità ma la realtà è evidente: è stato il loro accordo (PUNTO N. 9) con Ambrosiano a determinare la dilazione delle spettanze e i conseguenti problemi economici per i lavoratori.
Dopo il danno cercano di sviare l’attenzione ma sanno bene di aver firmato un’intesa che ha favorito l’azienda uscente a scapito di chi lavora.
La FLAICA CUB ribadisce che non smetterà di difendere i lavoratori e di opporsi ad accordi ingiusti che ledono i loro diritti. Continueremo a vigilare e a intervenire affinché i lavoratori ricevano quanto spetta loro, senza inganni o compromessi a favore delle aziende.
Segreteria Provinciale di Genova F.Cub – RSA Cub
Lavoratori F.CUB – LMM c/o GS Carrefour di Casella
Genova, 24 marzo 2025