Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Dichiarazione dell’ODSTC (Organizzazione Democratica dei Lavoratori della Repubblica Centrafricana)

Dichiarazione dell’ODSTC (Organizzazione Democratica dei Lavoratori della Repubblica Centrafricana)

Caro Compagno Coordinatore,

Permettetemi, innanzitutto, di esprimere la mia profonda gratitudine ai compagni di SUD Solidaires. Senza il vostro sostegno fraterno e concreto, la mia presenza qui non sarebbe stata possibile. La vostra solidarietà non è solo un gesto materiale ma un potente atto di attivismo che incarna lo spirito stesso del movimento sindacale internazionale: “Uniti nella lotta, uniti nella solidarietà”.

Grazie di cuore, compagni!

Mi presento: sono il vostro compagno Louis Marie KOGRENGBO, rappresentante dell’ODSTC – Organizzazione Sindacale Democratica dei Lavoratori della Repubblica Centrafricana. Vengo dalla Repubblica Centrafricana.

La nostra organizzazione è giovane ma fermamente impegnata nella difesa dei diritti dei lavoratori, della giustizia sociale e nella promozione della libertà di associazione in un contesto nazionale spesso difficile.

Nella Repubblica Centrafricana, attualmente ci sono più di trentatré sindacati. Purtroppo, molti di loro non svolgono più pienamente il loro ruolo di avanguardia della classe operaia. Alcuni sono diventati semplici portavoce del governo, perdendo così la loro indipendenza e la loro voce critica.

La nostra azione si basa su tre pilastri essenziali:

  1. La difesa intransigente dei diritti dei lavoratori, in particolare di quelli del settore informale, spesso dimenticato;
  2. Il dialogo sociale responsabile, in cui diamo priorità alla negoziazione senza mai abbandonare la lotta;
  3. La solidarietà nazionale e internazionale, convinti che il progresso sociale non si costruisca nell’isolamento ma attraverso la cooperazione tra popoli e movimenti.


    Cari compagni, sappiamo che le nostre lotte, sebbene condotte in contesti diversi, portano lo stesso nome: dignità umana.

Ed è con questo spirito che l’ODSTC desidera rafforzare i suoi legami con la Rete Sindacale Internazionale di solidarietà e lotta per scambiare esperienze, beneficiare della formazione sindacale e, soprattutto, contribuire alla costruzione di un movimento operaio africano forte e credibile.

Come disse una volta un grande attivista:

“La solidarietà è l’arma del popolo”. Ed è insieme, uniti nella nostra diversità, che respingeremo l’ingiustizia.

Grazie per la vostra attenzione e per la vostra solidarietà sindacale.

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.