Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
[featured_image]
Download
Download is available until [expire_date]
  • Versione
  • Download 1
  • Dimensioni file 139.38 KB
  • Conteggio file 1
  • Data di creazione Settembre 26, 2025
  • Ultimo aggiornamento Settembre 26, 2025

Corteo pro Pal a Milano e Torino dopo attacco alla Flotilla: cori e treni bloccati

Corteo pro Pal a Milano e Torino dopo attacco alla Flotilla: cori e treni bloccati
https://cub.it/wp-content/uploads/2025/09/adnkronos.com-Corteo-pro-Pal-a-Milano-e-Torino-dopo-attacco-alla-Flotilla-cori-e-treni-bloccati.pdf

A Milano i partecipanti sono entrati in piazza Castello sulle note di 'Bella Ciao'

A Torino i manifestanti bloccano la stazione ferroviaria di Porta Susa - Adnkronos

 

A due giorni dallo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a sostegno del

popolo palestinese, in alcune città sono ripartiti i cortei per manifestare dopo

l’attacco alla Global Sumud Flotilla. La protesta è nata in risposta a quanto avvenuto

nelle acque internazionali al largo di Creta, dove l’imbarcazione umanitaria diretta a

Gaza è stata colpita da droni.

Torino

Dopo quasi un’ora e mezza di occupazione dei binari, i manifestanti pro Palestina partiti

nel tardo pomeriggio da piazza Castello, hanno lasciato, sempre in corteo e sventolando

bandiere palestinesi, la stazione ferroviaria di Torino Porta Susa intonando diversi cori, da

‘Free Palestine’ a ‘Torino sa da che parte stare, Palestina libera dal fiume fino al mare’.

Prima di lasciare i binari, hanno cantato ‘Bella ciao’ sulle note di alcuni tamburi. Intanto

per venerdì alle 18 è stata annunciata un’assemblea aperta al campus Einaudi per

‘organizzare la solidarietà’

Oltre un migliaio di manifestanti ha raggiunto la stazione e, dopo aver attraversato i

binari, ha bloccato un convoglio con lo slogan 'Intifada pure qua se non cambierà'.

Durante l’occupazione dei binari, sono stati imbrattati anche i muri della stazione con

scritte in rosso e nero. Tra queste si legge ‘Morte al sionismo’, ‘Gaza Free’, ‘Infuria,

difendi, ribellati’ mentre alcuni manifestanti hanno tentato di affiggere sul treno fermo in

stazione alcuni manifesti con la scritta ‘Giu’ le mani dalla Global Sumud Flotilla’. Scanditi

anche slogan contro il premier Giorgia Meloni e il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini e

su un muro della stazione il nome della presidente del Consiglio inserito in quella

che sembra la riproduzione di un mirino. Almeno 5 convogli di Alta velocità sono stati

limitati alla stazione di Torino Stura, mentre oltre una decina di regionali sono stati dirottati

verso altre stazioni.

"Quella iniziata lunedì è una mobilitazione permanente, lunedì è stata una piazza

incredibile e adesso non dobbiamo essere da meno", hanno scandito i manifestanti dal

megafono. "Il popolo italiano si è davvero svegliato con una coscienza e non si fermerà

davanti a niente, non scenderemo al compromesso. Non ci prenderanno in giro, non

basta mandare una nave ad aiutare, bisogna smettere di vendere armi a Israele. Il popolo

italiano non accetta le ipocrisie”, hanno aggiunto poco prima di partire in corteo per le vie

del centro di Torino.

Milano

Al presidio Cub di Milano, partito in corteo da piazza della Scala a Milano, i partecipanti

sono entrati in piazza Castello sulle note di 'Bella Ciao'. Scanditi alcuni slogan "se

non cambierà Intifada pure qua" e "Netanyahu criminale".

I manifestanti hanno espresso solidarietà alla Flotilla e chiesto il rilascio dei giovani

fermati durante gli scontri di lunedì scorso. "Se non cambierà bloccheremo la città", lo

slogan scandito. Bandiere della Palestina al vento e uno striscione che definisce "Meloni

complice del genocidio". Cori decisi contro Netanyahu definito "assassino" e Israele

apostrofato "criminale". Dal microfono inviti alla "mobilitazione permanente" e a "bloccare

tutto".

Pietro Cusimano dell'Usb attacca il governo: "Hanno dato più rilevanza a dieci vetrine

rotte che a 60mila morti".

 

Ansa

Cremonaoggi

Il Fatto Quotidiano

Il Nordest-Torino

Il Post

Euronews

La Gazzetta del Mezzogiorno

Libero

Rainews

Rainews-Torino

Il Sole 24 Ore

La Repubblica-Torino

Torino Today

Il Corriere della Sera

Virgilio.it

 

 

 

 

 

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.