Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Mancato lavaggio dpi: Aviapartner deve pagare

Anche la Corte d’Appello di Milano questa mattina (20 marzo 2025) ha confermato la Sentenza n. 300/2024 del Giudice del lavoro di Busto Arsizio che aveva accolto il ricorso presentato da 10 lavoratori di Aviapartner di Malpensa, assistiti dai legali della Cub Trasporti.

IL LAVAGGIO DEI DPI È UN OBBLIGO PER I DATORI DI LAVORO CHE DEVONO RISARCIRE I DIPENDENTI CHE HANNO PROVVEDUTO AL LAVAGGIO DEGLI INDUMENTI PROTETTIVI RICONOSCENDO LORO ANCHE GLI ARRETRATI FINO A 10 ANNI.

Ai ricorrenti sono stati riconosciuti gli arretrati da 3000 a oltre 8.000 euro ciascuno, per l’omesso lavaggio, nel corso degli anni, da parte aziendale dei Dispositivi di Protezione Individuale che sono stati consegnati ai lavoratori con l’obbligo di indossarli durante l’attività lavorativa.

Questa sentenza riconosce come risarcimento dovuto ai lavoratori, per aver dovuto provvedere al posto del datore di lavoro al lavaggio dei loro indumenti protettivi, il corrispettivo di un’ora di straordinario per ogni settimana di lavoro, così come già stabilito anche da precedenti sentenze che riguardavano lavoratori del settore aeroportuale, limitando la prescrizione ai 10 anni.

Il risultato di questa causa porta un po’ di rimedio alla miseria di un rinnovo del Ccnl che non recupera neppure l’inflazione e la vacanza contrattuale di 7 anni, per il quale CgilCislUilUgl non hanno neppure impostato una vera lotta!

PROSEGUE IL DEPOSITO DELLE CAUSE A MALPENSA E LINATE: LA CUB TRASPORTI AVVIA L’INTERVENTO ANCHE NEGLI ALTRI AEROPORTI.

Prosegue quindi il deposito delle cause riguardanti tutte le aziende di Malpensa e Linate con centinaia di lavoratori: un intervento della Cub Trasporti che estenderà agli altri aeroporti italiani.

NIENTE TRUCCHI E NIENTE INGANNI: IL SERVIZIO DI LAVAGGIO DEI DPI DEI LAVORATORI DEVE ESSERE GARANTITO DALLE AZIENDE.

Le aziende inoltre debbono provvedere ad un serio servizio di lavaggio dei DPI e non ad un sistema messo in atto al solo scopo di scoraggiarne l’utilizzo da parte dei lavoratori. 

20.3.2025CUB TRASPORTI

Sede Legale Nazionale – *Via Ponzio Cominio 56,– 00175 Roma –tel. 06.76960856 –  Fax  06.76983007 pec: cub.romaeprovincia@legalmail.it

 

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.