Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

No al piano di riarmo EU da 800 miliardi

« FERMA IL RIARMO », « I LAVORATORI RIPUDIANO LA GUERRA SPEGNIAMOLA! », NE’ BASI, NE’ SOLDATI, NÉ ARMI », « 800 MILIARDI PER SCUOLE, LAVORO, OSPEDALI E CASE POPOLARI »

Queste le parole d’ordine delle manifestazioni organizzate, tra gli altri, dai sindacati di base nella giornata di domani – sabato 15 marzo – in opposizione al piano di riarmo dell’Europa, ormai in un’ottica di permanente stato d’allerta, e per cui e’ appena stato votato un piano di investimento di 800 miliardi di euro, a prescindere dai prevedibili ulteriori tagli ai fondi a disposizione per il welfare state.

« La guerra produce lutti, miseria e distruzioni nei Paesi aggrediti e colpisce duramente le condizioni dei lavoratori e dei settori popolari dei Paesi aggressori ai quali vengono addebitati i costi della guerra, limitati i diritti sociali e annullati gli spazi di democrazia.
Per questo il movimento dei lavoratori deve battersi contro la guerra e i suoi costi umani, economici e sociali. »

« Lamentarsi DOPO, quando i soldi per la sanità, per la scuola o per i trasporti non ci saranno più, sarà inutile.
Così come quando chiameranno i nostri figli per spedirli al fronte di una guerra dalla quale molti non torneranno. »

LA CUB ADERISCE SENZA ESITAZIONI ALLA MANIFESTAZIONE PER LA PACE. UNA PIAZZA CONTRO LA GUERRA E CONTRO L’INVIO DELLE ARMI.

Roma, Piazza Barberini ore 15, promossa da Cub Roma e Unione Inquilini.

Genova, Piazza De Ferrari ore 17, promossa da: Ora di silenzio per la pace, PRC, PCI, Pap, Sin.Anticapitalista, USB, CUB Sv, Cub sanità Italiana Ge, FLMUNiti Ge, Le Radici del sindacato (area programm. in CGIL), Ass. Culturale Liguria-Palestina, Ass. Senza Paura, Medicina Democratica.

“LA GUERRA CHE VERRÀ NON È LA PRIMA.
PRIMA CI SONO STATE ALTRE GUERRE.
ALLA FINE DELL’ULTIMA C’ERANO VINCITORI E VINTI.
FRA I VINTI LA POVERA GENTE FACEVA LA FAME.
FRA I VINCITORI FACEVA LA FAME LA POVERA GENTE EGUALMENTE.”
(BERTOLT BRECHT)

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.