Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Polemiche a Pisa sulla Polizia Municipale: la RSU chiede rispetto e confronto interno

La RSU del Comune di Pisa esprime il proprio disappunto e una forte preoccupazione in merito alle recenti dichiarazioni del Sindaco Michele Conti, che sulla stampa – commentando un grave episodio avvenuto in via San Zeno, culminato nel ferimento di una persona – ha pubblicamente parlato di una presunta “inerzia inaccettabile” da parte della Polizia Municipale.

Riteniamo importante ricordare che negli ultimi anni si sono susseguiti ben quattro comandanti della Polizia Municipale ed è stato già pubblicato il bando per la prossima selezione.  Una rotazione così frequente ha inevitabilmente inciso sulla possibilità di costruire una direzione stabile e coerente, con conseguenze sull’assetto operativo, sull’organizzazione interna e sul clima lavorativo. A tutto questo si aggiunge la scelta di un assetto organizzativo che inserisce la PM nell’ambito di una più vasta direzione e che vede una EQ assumere ruolo di comandante. Questa decisione non ha prodotto il risultato sperato.

Il Corpo continua a operare in condizioni di sotto-organico, nonostante le nuove assunzioni. Bisogna infatti sottolineare che il personale più esperto e professionalizzato preferisce passare ad altri enti e questi vengono sostituiti dai neoassunti che spesso si trovano alla loro prima esperienza professionale. A questa difficoltà si sommano servizi non sempre coerenti con le competenze originarie del personale, turni particolarmente gravosi e un ricorso sistematico agli straordinari, elementi che contribuiscono a rendere il contesto lavorativo ancora più complesso.

Per queste ragioni, riteniamo che esternazioni pubbliche non precedute da un confronto interno o da una verifica dei fatti rischino di minare la fiducia e la motivazione del personale, che ogni giorno svolge il proprio lavoro con senso del dovere e impegno, in una realtà cittadina tutt’altro che semplice.

Siamo convinti che il confronto costruttivo e il rispetto reciproco siano essenziali per affrontare le difficoltà e migliorare il servizio offerto alla cittadinanza. Per questo auspichiamo che in futuro le eventuali criticità vengano discusse nelle sedi opportune, nel rispetto dei ruoli e delle responsabilità istituzionali, promuovendo una collaborazione concreta e non affidandosi a dichiarazioni di tono sanzionatorio o accusatorio. Dichiarazioni che stridono con la responsabilità della delega che il Sindaco detiene.

Pisa, 21 luglio 2025

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.