Oggetto: Esposto e richiesta di verifica su eventuale danno erariale in ordine alla nomina del Presidente di Enac.
“Il sottoscritto Antonio Amoroso (vedi Allegato 1), in qualità di Segretario Nazionale della Cub Trasporti, con la presente espone quanto segue:
Premesso che
In data 5 marzo 2025 è stato trasmesso un esposto e una richiesta di verifica, di cui al momento non è ancora dato sapere l’esito, in merito a:
a) della legittimità delle nomine del nuovo Consiglio di Amministrazione di ITA-Italia Trasporto Aereo S.p.A., società controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, nonché dei compensi erogati in relazione agli incarichi conferiti;
b) della legittimità delle nomine e dei compensi erogati, in relazione agli incarichi conferiti, in altri enti/società pubbliche del comparto del Trasporto Aereo.”
[…]
Cub trasporti chiede “che codesta Spettabile Procura voglia disporre gli opportuni accertamenti, in ordine ai fatti esposti, per valutare la sussistenza o meno di elementi illegittimità e/o la sussistenza di un eventuale danno erariale.
Si richiede, quindi, di verificare:
1. La conformità della nomina di Presidente di Enac alle disposizioni di legge vigenti;
3. La legittimità dei compensi erogati in relazione all’incarico conferito, rispetto alle disposizioni di legge vigente.
E’ del tutto evidente l’opportunità che quanto sta emergendo sulla stampa sia puntualmente verificato e, possibilmente, siano individuate le eventuali responsabilità.”
QUI IL TESTO INTEGRALE DELL’ESPOSTO
👉🏻 “Ita, al presidente salta lo stipendio da 500.000 euro” (Il Fatto Quotidiano)