Comunicato Sindacale F.Cub Genova – Esito Assemblee del 4 Febbraio 2025
Il 4 febbraio 2025 si è conclusa l’ultima delle assemblee sindacali dei lavoratori internalizzati da AZ Logistica Cooperativa e Ambrosiano Group Spa, dopo quelle tenute la settimana precedente a Genova
Ordine del Giorno:
1. Valutazioni sull’internalizzazione da AZ Logistica a Ambrosiano Group Spa
2. Aggiornamenti sui ticket tramite la piattaforma Up-Day
3. Sentenza del Tribunale di Genova sui ticket
4. Problematiche relative alle ferie
5. Varie ed eventuali
Durante l’assemblea sono stati illustrati diversi temi rilevanti per i lavoratori. L’azienda ha contestato l’alto tasso di assenteismo delle maestranze, noi sosteneniamo che sia legato alle disposizioni del CCNL della logistica firmato dai soliti noti subito dopo l’ultimo sciopero del 29 novembre 2024.
In particolare, il contratto prevede, oltre a uno scandaloso aumento salariale che terminerà nel giugno 2027, la remunerazione dei primi tre giorni di malattia solo dopo il settimo giorno di comporto.
I lavoratori hanno anche sollevato problematiche riguardo la gestione dei permessi, in particolare il rifiuto di concessione nei giorni di alta attività, come il venerdì.
Per quanto riguarda le ferie, è stato evidenziato che sono concesse solo nei mesi di ottobre, novembre, febbraio e marzo. Inoltre, molti lavoratori lamentano un accumulo di ore ferie non godute, che in alcuni casi ammonta a 300 ore.
Alla riunione erano presenti anche il nostro RSA, Karin Talarico, del mercato di Genova, e i rappresentanti sindacali Byron Teodoro e Diego Garbarino di Casella.
Durante l’assemblea, il nostro RSA, Karin Talarico, ha spiegato ai lavoratori che l’elevato assenteismo potrebbe mettere a rischio la sostenibilità di Ambrosiano Group Spa, con la possibilità che l’azienda non riesca a rimanere competitiva sul mercato. Secondo Karin, dopo tutti i passaggi e le difficoltà delle cooperative precedenti, sarebbe davvero un peccato vedere andare in fumo gli sforzi fatti finora.
Anche i rappresentanti sindacali Bairon e Garibarino hanno condiviso le preoccupazioni riguardo alla situazione e hanno riflettuto sull’importanza di trovare soluzioni che possano evitare ripercussioni negative per l’azienda e per i lavoratori, pur mantenendo fermo il diritto a condizioni di lavoro dignitose.
Nei minuti finali dell’assemblea, i lavoratori hanno deciso di coinvolgere anche un responsabile della piattaforma Ambrosiano per discutere i temi sollevati.
In conclusione, le assemblee si sono svolte con un ampio coinvolgimento delle maestranze e i lavoratori hanno deciso di demandare alla Segreteria F.Cub, unitamente a tutte le RSA Cub di Genova e Casella, di richiedere un incontro con l’azienda per cercare di trovare soluzioni alle problematiche sollevate, con particolare attenzione all’accumulo di ferie eccedenti.
F.Cub Genova continuerà a seguire la vicenda e a difendere i diritti dei lavoratori.
Uniti per il futuro, con diritti e dignità, per un lavoro che costruisce e non distrugge!
Genova,6.2.25
Cub Genova Confederazione Unitaria di Base 16129 Genova –Via Attilio Odero 1/10 T. 010.3004539
E-mail-info@cubgenova.org-www.cub.it