Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Un anno fa Stellantis licenziava Delio Fantasia

Sabato 22 febbraio alle ore 10.00, presso la sede CUB Milano di Viale Lombardia n°20, l’incontro pubblico con Delio Fantasia, operaio Stellantis di Cassino (FR) delegato sindacale della FLMUniti CUB, “licenziato dall’azienda nell’ambito di un progetto più complessivo finalizzato al progressivo smantellamento produttivo e all’allontanamento dei sindacalisti combattivi.”


Esattamente un anno fa, il 7 febbraio 2024, L’organizzazione sindacale Flmu-Cub di Frosinone comunicava che “la direzione aziendale del sito produttivo Fca/Stellantis di Cassino ha comminato il provvedimento disciplinare del licenziamento al compagno Delio Fantasia, uno degli operai più rappresentativi della storia del sindacalismo di base e del movimento operaio antagonista nella provincia di Frosinone.
E’ evidente il disegno aziendale di allontanare dalla fabbrica di Cassino uno dei lavoratori più combattivi – proseguiva il comunicato – soprattutto in questa fase in cui la dirigenza aziendale sta attuando importanti modifiche peggiorative dell’organizzazione e dell’orario di lavoro, come, ad esempio: l’aumento dei carichi di lavoro, l’abolizione della pausa mensa, il ricorso al lavoro supplementare settimanale e la gestione unilaterale degli esuberi strutturali, trasferte obbligatorie, “demansionamenti volontari”, chiusura di interi reparti di produzione, invio di macchinari di lastratura, presse e verniciatura presso stabilimenti esteri… All’insegna del motto “punirne uno per educarne cento”, il licenziamento di Fantasia rientra nella strategia della repressione che il padrone adotta ciclicamente per conseguire l’aumento della produttività al costo di uno sfruttamento oltre ogni limite dei lavoratori.”

Anche il segretario nazionale Cub Marcelo Amendola commento’ pubblicamente il licenziamento di Delio

FCA/STELLANTIS LICENZIA IL SEGRETARIO DELLA FEDERAZIONE METALMECCANICI CUB.

ALLONTANANO DALLA FABBRICA CHI DIFENDE I DIRITTI DEI LAVORATORI:

VORREBBERO LE MANI LIBERE SULLE RISTRUTTURAZIONI

LA FLMU-CUB NON SI LASCERÀ INTIMIDIRE E CONTINUERÀ LA PROPRIA OPPOSIZIONE AI PROCESSI DI RISTRUITTURAZIONE AI DANNI DEI LAVORATORI.

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. E’ così, da sempre. Peggio di sempre. Altro che modernità.

Questa mattina FCA/STELLANTIS ha dato il ben servito al Segretario della Federazione Metalmeccanici di Cassino, Delio Fantasia, un operaio e dirigente sindacale che si batte da sempre contro il peggioramento delle condizioni di lavoro e salariali in fabbrica e, più in generale, nel nostro Paese.

Le motivazioni come sempre pretestuose ma la realtà è chiara a tutti: Delio Fantasia si batte e non lascia mano libera alla FCA/STELLANTIS mentre vuole peggiorare le condizioni e gli orari di lavoro (ad esempio agendo sulla pausa mensa), aumenta i carichi di lavoro, si attiva per gestire gli “esuberi strutturali”, chiude interi reparti di lavoro e tanti altri interventi che colpiscono i lavoratori.

La Segreteria Nazionale della Cub invita la dirigenza della FCA/STELLANTIS a ritornare sui suoi passi: la decisione inaccettabile di licenziare un operaio e dirigente sindacale, punto di riferimento dei lavoratori è uno scellerato atto che testimonia la volontà di allontanare una voce critica e di spianare qualunque tipo di libertà sindacale in fabbrica a Cassino.

E’ evidente che la Flmu-Cub e l’intera Cub non si lasceranno intimidire da tale atto intimidatorio e, insieme ai propri attivisti, ai lavoratori e ai colleghi di Delio Fantasia, continueranno a battersi per tutelare chi in fabbrica fa i conti quotidianamente con una riduzione degli spazi di democrazia ed un peggioramento oggettivo delle proprie condizioni di impiego e di vita.

Non resteremo “zitti e buoni” davanti ad un tale intervento antidemocratico ed arrogante che ha messo in atto la FCA/STELLANTIS e fino a quando il Segretario della Federazione dei Metalmeccanici di Cassino non tornerà in servizio e cesseranno gli attacchi perpetrati dalla dirigenza aziendale alle condizioni di lavoro e al futuro degli operai della fabbrica di Cassino.” (Ansa, 7 febbraio 2024)

(rassegna stampa completa)

LINK INTERVISTA a Delio Fantasia, Futurasocieta’.com, 14 ottobre 2024 (con rassegna stampa relativa allo sciopero dei lavoratori Stellantis in corteo a Roma il 18 ottobre 2024)

A DICEMBRE PERSO IL RICORSO CONTRO IL LICENZIAMENTO 

A dicembre 2024 la notizia del ricorso perso contro il licenziamento, ritenuto illegittimo, di Delio Fantasia: “In data 16 dicembre 2024 il giudice del Lavoro del Tribunale di Cassino ha ritenuto legittimo il licenziamento dell’operaio Stellantis nonchè segretario prov.le della FLMUniti-Cub, Delio Fantasia, in spregio alla legge che condanna il comportamento antisindacale per circostanze di questo tipo – questo il comunicato della Flmuniti da Cassino – Oltre alla tutela sindacale e senza mai espressamente essersi rifiutato al comando, Delio ha opposto un impedimento personale legato all’assistenza del proprio genitore disabile grave “che necessitava di assistenza continua non essendo di compiere autonomamente atti quotidiani di vita” in forza delle legge 104/92. Evidentemente anche la legge 104 risulta sconosciuta al Tribunale di Cassino. 

Una sentenza stucchevole che si fatica a comprendere, perchè stride con le libertà sindacali e cancella in un sol colpo le prescrizioni della legge sull’assistenza ai familiari in gravi condizione di salute. 

Nel rigettare il ricorso, il Tribunale di Cassino ha condannato Delio al pagamento di 8000,00 euro di spese legali a favore degli avvocati di Stellantis. Una cifra spropositata per un lavoratore che ha subito un licenziamento e che viene condannato a spese legali assurde, cosa che non si è mai verificata a parti invertite. Quando vince il padrone spese legali sono irrisorie. 

Nonostante tutto si continua ad aver rispetto e a confidare sul nostro ordine giudiziario, e per questo la sentenza di primo grado sarà appellata. Per quanto, non si può lasciare alla sola magistratura la gestione dei conflitti sociali tra datori di lavoro e operai, ma continuare a proporre azioni di lotta per continuare a difendere i diritti dei lavoratori. Anche e soprattutto al di fuori dei tribunali.

La lotta e la solidarietà è la nostra vittoria.”

CROWFUNDING PER DELIO

La Federazione dei Lavoratori Metalmeccanici Uniti di Frosinone ha deciso di lanciare una campagna di crowdfunding per sostenere le spese legali per il licenziamento politico-sindacale del compagno Delio Fantasia. La sottoscrizione nazionale durerà sei mesi, o fino al raggiungimento dell’obiettivo. (Link per crowfunding).

La Cub Milano invita tutti i lavoratori, i delegati, le forze politiche e sociali a partecipare all’incontro di sabato 22 febbraio, con l’occasione sarà possibile dare il proprio contributo economico alla cassa di resistenza.

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.