RIUNIONE DELLA RETE SINDACALE DI SOLIDARIETA E DI LOTTA
Domenica 10 dicembre, la Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotte ha tenuto un incontro internazionale in videoconferenza. Una trentina di organizzazioni provenienti dall’Africa, dall’America Latina, dall’America Centrale, dall’America del Nord, dall’Asia e dall’Europa si sono riunite in questo momento di scambio e solidarietà sindacale internazionale.
I primi oratori sono stati compagni provenienti dalla Palestina e dall’Ucraina. I rappresentanti dei sindacati ucraini delle miniere, delle ferrovie e della sanità, nonché un membro del sindacato postale palestinese, hanno descritto la situazione nel loro paese devastato dalla guerra. I nostri colleghi sindacali in Ucraina partecipano attivamente alla resistenza popolare contro l’invasione Imperialista russa da quasi due anni.
Stanno anche lottando contro gli attacchi antisociali da parte dei padroni e del governo ucraino. È su questi due fronti che la Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotte continuerà a dare tutto il sostegno possibile ai lavoratori ucraini e alle loro organizzazioni sindacali. La testimonianza diretta del compagno palestinese ci ha ricordato l’orrore del colonialismo israeliano e del massacro perpetrato contro il popolo palestinese, così come la necessità, anche lì, di una solidarietà sindacale internazionalista concreta; Dalla Palestina, i sindacalisti e molti altri insistono sulla campagna di Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni, nelle sue varie forme possibili. La Rete Sindacale Internazionale di Solidarietà e Lotte lavorerà per dare sviluppo a queste campagne in diversi Paesi e in diversi settori (professionale, culturale, economico, ecc.).
All’incontro della Rete hanno partecipato anche organizzazioni sindacali provenienti da Argentina, Brasile, Colombia, Spagna, Stati Uniti, Francia, Inghilterra, Italia, Messico, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo e Venezuela; Sono state registrate anche organizzazioni sindacali e sociali di Angola, Benin, Costa Rica, Ecuador, Mali, Pakistan e Togo.
Questi scambi diretti tra sindacalisti e lavoratori di diverse regioni sono importanti per costruire e sviluppare un movimento sindacale indipendente, antimperialista, anticolonialista, femminista e ambientalista su scala internazionale. La Rete Internazionale di Solidarietà e Lotta Sindacale è uno strumento al servizio dei sindacati aderenti e, più in generale, di tutti coloro che lottano per l’emancipazione sociale.
Invitiamo i sindacati, nazionali o locali, professionali o interprofessionali, in accordo con la nostra lettera (vedi – Manifesto 5° incontro) ad aderire alla Rete!
Nelle prossime settimane dobbiamo portare avanti due campagne internazionali a sostegno del sindacato e della resistenza popolare in Ucraina e del popolo palestinese. Continueremo a riferire sulle lotte che si stanno conducendo in tutti i paesi del mondo, in particolare attraverso il sito web www.labousolidarity.org. Anche l’azione sindacale a sostegno degli scioperi e delle altre lotte sociali, così come la solidarietà contro la repressione, continuano ad essere tra le attività prioritarie della Rete. A febbraio 2024 si terrà un incontro europeo della Rete, mentre proseguono lo sviluppo e i contatti nelle Americhe. Diamo il benvenuto ai sindacati dell’Africa, dell’Asia e dell’Oceania che ne fanno parte o hanno legami con esso; Anche in questo caso, nei prossimi mesi, faremo progressi nella strutturazione della rete.