CI STANNO PRENDENDO IN GIRO?
La denuncia di cui Unione Inquilini di Sesto San Giovanni (Mi) si fa’ portavoce raccoglie le segnalazioni degli inquilini delle case popolari gestite dal Comune, stanchi di problematiche che si sommano una all’altra senza, spesso, ottenere soluzioni in tempi utili quando non rimaste del tutto inevase
“Ci stanno prendendo in giro?” e’ infatti la frase che ricorre nelle conversazioni tra gli inquilini delle case pubbliche sestesi.
“A determinare le situazioni di degrado potrebbe essere l’incapacità di gestire un patrimonio immobiliare pubblico complesso come quello dell’Aler e non la volontà di abbindolare i lavoratori che risiedono nei quartieri di ERP – commentavano dal sindacato un paio di settimane addietro – Noi propendiamo per la seconda ipotesi ma poi ci sono fatti che sembra vogliano smentirci:
-Dopo mesi di trattative inconcludenti abbiamo deciso di pubblicare in città un manifesto con nomi e cognomi dei responsabilità insieme all’elenco delle cose che non vanno;
-Abbiamo scritto comunicati stampa settimanalmente per chiedere il rispetto degli accordi;
-Abbiamo pubblicato foto per denunciare lo stato in cui versano le case popolari.
Alla fine i responsabili dell’Azienda Lombarda per l’Edilizia Residenziale si sono offesi, ci hanno chiesto conto delle nostre iniziative e ci hanno proposto un incontro chiarificatore.
Noi abbiamo risposto punto per punto alla loro comunicazione e abbiamo dato piena disponibilità all’incontro, sicuri delle nostre ragioni e di poterle chiarire di persona.
Nonostante sia passato più di un mese, non è arrivata ancora nessuna convocazione ma non solo:
– La UOG di Sesto San Giovanni non ci ha ancora fornito le fatture relative ai consuntivi spese 2021 che abbiamo richiesto un mese e mezzo fa.
– La Direzione Generale non ha ancora risposto alla nostra richiesta di informazioni sulle manutenzioni straordinarie come concordato nei precedenti incontri.
– La UOG di Sesto non ha risposto alle nostre richieste manutentive che inviamo mensilmente.”
COSA DOBBIAMO PENSARE?
A distanza di un paio di settimane sembra che qualcosa abbia iniziato a muoversi, in questo caso per quanto riguarda gli ascensori, ma per tutto il resto?
“FINALMENTE durante i lavori della 2^ Commissione Consiliare del 4 febbraio scorso, l’Assessora ha indicato gli stanziamenti che il Comune intende fare per le case comunali.
FINALMENTE è ricomparso lo stanziamento per gli ascensori (400.000 euro).
MA E’ INACCETTABILE la mancanza di stanziamenti per le valvole termostatiche e i contatori di calore in via Sardegna 30, nonostante gli accordi sottoscritti.
E’ GRAVE la mancanza di interventi sui tetti di via Cairoli 53m, via Puricelli Guerra 24 e via Del Riccio 6.
E’ INGIUSTIFICABILE l’assenza di un piano di intervento per il risparmio energetico oltre a via Campestre e via Leopardi dove sono stati utilizzati i fondi del Pnrr.
QUANDO VERRA’ RIPARATO L’ASCENSORE DI VIA SARDEGNA 30?
QUANDO VERRA’ DECISO UNO STANZIAMENTO PER I TETTI?
QUANDO VERRA’ ELABORATO UN PIANO DI INTERVENTO PER IL RISPARMIO ENERGETICO?”
Unione Inquilini Sesto San Giovanni