Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

SCIOPERO NAZIONALE COMPARTO AEREO-AEROPORTUALE-INDOTTO

CCNL Handling: IL PUNTO SULLA VERTENZA

Il 14 giugno Cgil Cisl Uil e Ugl, convocando le loro strutture, hanno reso pubblici i punti posti nella loro discussione interna. Dopo mesi di silenzio è un fatto certamente positivo, oltre che nuovo, dato che la trasparenza permette a tutti di capire gli obbiettivi che si pongono. È però necessario fare delle puntualizzazioni:

➢ I 270 euro di aumento recupererebbero l’attuale perdita salariale, dopo 6 anni senza contratto. Se tale rinnovo, però, si dovesse estendere anche ai prossimi 3 anni, ovvero fino al 2026, tale cifra non basterebbe neppure a garantire il potere d’acquisto, visti i livelli di inflazione attuale. D’altra parte un aumento di 100 euro sarebbe ridicolo e costituirebbe un recupero salariale irrisorio rispetto a quanto spetta ai lavoratori dell’handling.

➢ L’una tantum di 400 Euro, peraltro erogati in ticket, come è stato per il catering, costituirebbe una vera e propria offesa per la categoria. Gli arretrati devono essere calcolati nel rispetto di precisi parametri che non è possibile ignorare.

➢ L’aumento delle giornate di ferie è un atto dovuto ma questo deve avvenire dopo che saranno cancellate le 3 giornate di ore incrementali che i lavoratori devono effettuare a fronte dell’aumento dell’orario di lavoro, previsto nel precedente contratto. Analogamente va ristabilito il corretto pagamento delle maggiorazioni che il precedente rinnovo “scontava” a danno dei lavoratori.

➢ L’introduzione della sanità integrativa produce una frammentazione del sistema sanitario con categorie che potranno fruire di una copertura maggiore di altre. Sembra quasi che l’esperienza del Covid non abbia insegnato nulla e che a prevalere siano gli interessi di bottega di chi vuole gestire flussi consistenti di denaro piuttosto che avere a cuore il bene collettivo. Stesso discorso per le pensioni integrative, che non si può fingere di sapere quanto siano fallimentari. In realtà ogni soldo in più dovrebbe essere versato nelle tasche dei lavoratori e non certo nei salvadanai delle OO.SS.

20 GIUGNO 2023 – SCIOPERO NAZIONALE DI TUTTA LA GIORNATA: OCCORRE CONTINUARE LA MOBILITAZIONE PER IMPORRE IL RINNOVO CONTRATTUALE ED EVITARE PERICOLOSI CEDIMENTI SU MALATTIA E IL PEGGIORAMENTO DELLECONDIZIONI LAVORATIVE.

15.6.2023 CUB TRASPORTI
Sede legale – – 00175 Roma – Via Ponzio Cominio 56 – tel 0676960856 – fax 0676983007 – pec: cub.romaeprovincia@legalmail.it

CUB © 2022. Tutti i diritti riservati.