Parlamento
cub parlamento
Leggi tutte le Audizioni della CUB

« Democrazia nei luoghi di lavoro: Diritto di Sciopero e Diritto di Rappresentanza »
Convegno il 25 marzo a Roma, presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro-presso il Senato della Repubblica

Lavoro povero e sostegni alla povertà
Ieri a Palazzo Giustiniani audizione in Senato con la partecipazione della Cub

Oggi la Cub in audizione al Senato sul salario minimo-segui la diretta
Dalle ore 10 per discutere di lavoro povero e sostegni alla povertà

Il Governo non adotta il ‘salario minimo’ e revoca misure sicurezza sociale
La Cub ha presentato un reclamo al Comitato europeo dei diritti sociali

Lavoro povero:La Cub al Senato il 28 febbraio
Incontro confronto sul tema del sostegno alla povertà con esponenti di M5S, PD, Alleanza Verdi e Sinistra

Esodati: Mattarella passa oltre
La Cub aveva scritto al Presidente per chiedere sostegno ai lavoratori coinvolti

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia
Sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

I sindacati esclusi dal tavolo nazionale per il piano casa convocato da Salvini
Interrogazioni di M5s, Pd e Alleanza Verdi e Sinistra in Parlamento su iniziativa di Unione Inquilini

Inps chiede di restituire gli ammortizzatori sociali a lavoratori reintegrati
Cub sollecita una risposta dalla Presidenza della Repubblica e dal Ministero del Lavoro

Richiesta di audizione sull’incidente di Thurio (CS), sicurezza nelle ferrovie (5.12.23)
Ulteriore casistica e indicazioni delle OOSS su azioni preventive da intraprendere

CUB Trasporti – Cobas – SGB – ADL Cobas – AL Cobas – USB Lavoro Privato chiedono un incontro
RIVOLGONO UN APPELLO:
AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA MATTARELLA e AL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI SALVINI

Incontro al Ministero del lavoro, 28 novembre
In occasione del Presidio dei lavoratori Alitalia e Cityliner

Tentativo di condizionare i 1500 ricorsi Alitalia Sai in A.S.
Conferenza stampa 9 novembre alle ore 17.30 e il 13 novembre alle ore 13

Rinviata al 24 ottobre la Manifestazione in programma per il 18
Slitta il voto in Commissione VI e X alla Camera sull’articolo 6 del Dl. 131

Alitalia: opporsi al Decreto che vuole bloccare i ricorsi
Necessario opporsi all’approvazione di questa norma, i lavoratori chiamati alla partecipazione

Il governo Meloni e la norma ammazza-Ita
Conferenza stampa legali Cub, Roma lunedì 9 ottobre

Assistenti all’autonomia e alla comunicazione per alunni disabili
Incontro presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito: Cub Sur chiede che i lavoratori siano internalizzati nella scuola

Tutela sanitaria agli anziani non autosufficienti
Convegno nazionale a Roma, 17 maggio 2023 – Appello per la Legge delega sulla non autosufficienza

Roma: Piano strategico per il diritto all’abitare
Unione Inquilini alla conferenza stampa di presentazione

Audizione alla Camera per Unione Inquilini
Roma, 16 maggio 2023 in merito a caro affitti, sfratti ed edilizia popolare

AUDIZIONE CUB IN COMMISSIONE LAVORO DELLA CAMERA SUL SALARIO MINIMO
Nota che riassume i contenuti dell’incontro

Question time con la ministra Calderone giovedì 13 aprile
Inps chiede migliaia di euro a lavoratori licenziati illegittimamente ma tarda a corrispondere quanto dovuto

DdL Delega sulle “Politiche in favore delle persone anziane”
Appello al Parlamento per fermare il DdL e garantire il diritto alle cure sanitarie

La CUB ricevuta alla Presidenza del Consiglio
Incontro dei delegati CUB con il Governo

Attacchi dalla Turchia verso il Kurdistan meridionale
La denuncia CUB – Video: registrazione della conferenza stampa

Edili: a che età la pensione? Le proposte della CUB
Contributo video dell’Audizione proposta di legge C. 1033 Tripiedi – 17/12/2020

Progettiamo il rilancio! La CUB convocata agli stati generali
Presentata la piattaforma rivendicativa

Lettera aperta sulle misure inerenti il lavoro
Con riferimento al Decreto del 18 marzo e alla bozza del decreto rilancio di maggio 2020

Commissione Lavoro e Previdenza Sociale-Senato della Repubblica
Audizione del 5 febbraio sul Ddl n°1018 (Reddito di cittadinanza e pensioni quota 100)
unisciti anche tu alle nostre lotte